Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Per la prima volta in 123 anni il Flatiron sarà illuminato

Per la prima volta in 123 anni il Flatiron sarà illuminato

Il triangolo più famoso di New York e uno dei suoi edifici più fotografati sarà illuminato per la prima volta in 123 anni di storia. Il Flatiron, quello che una volta era considerato il primo grattacielo della Grande Mela all'incrocio della Quinta Strada, la Broadway e la 23/a, splenderà di notte grazie ad un sistema di illuminazione permanente quando sarà riaperto entro la fine dell'anno dopo un lungo restauro. Ospiterà appartamenti di lusso. Secondo quanto riferiscono i media statunitensi, la Commissione per la Conservazione dei Beni Architettonici di New York ha approvato per la prima volta un progetto di illuminazione notturna dell'edificio, che sarà realizzato dallo studio L'Observatoire International. Il Flatiron (letteralmente ferro da stiro) fu eretto nel 1902 su un progetto in stile Beaux-Arts dell'architetto di Chicago Daniel Burnham. La sua punta è larga solo 2 metri e si estende per 86,9 metri in altezza, suddivisi in ventidue piani. L'edificio ha dato anche il nome alla zona circostante, ossia Flatiron District. La sua storia recente è stata caratterizzata da controversie a causa dei cambi di proprietà e battaglie legali. Poi nel 2023, dopo un'asta finita a vuoto, un consorzio formato dalla Brodsky Organization, Jeffrey Gural e il gruppo italiano Sorgente, ha investito oltre 161 milioni di dollari per acquisirne il controllo. Secondo il nuovo progetto, il Flatiron è stato riconvertito in 60 appartamenti di lusso e sarà come un nuovo faro per la città grazie al nuovo sistema di illuminazione dopo essere stato ricoperto per sei anni da impalcature.

ansa

ansa

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow