L'amministrazione Trump rifiuta di sostenere la risoluzione ONU che condanna l'invasione russa dell'Ucraina

Gli Stati Uniti hanno celebrato il terzo anniversario dell'invasione ingiustificata dell'Ucraina da parte della Russia schierandosi con Mosca alle Nazioni Unite e unendosi a una coalizione emergente di nazioni autocratiche nel votare contro una risoluzione che condannava l'aggressione del Cremlino.
La risoluzione, presentata dall'Ucraina, è stata approvata con il sostegno di 93 nazioni nell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, con 65 astensioni, ha riferito NBC News. Condanna l'invasione del febbraio 2002 e ribadisce che la Russia è l'unica responsabile del suo lancio.
"Mentre celebriamo tre anni di questa devastazione, la completa invasione della Russia contro l'Ucraina, invitiamo tutte le nazioni a restare ferme e a schierarsi... dalla parte della Carta, dalla parte dell'umanità e dalla parte di una pace giusta e duratura, una pace attraverso la forza", ha affermato lunedì il vice ministro degli Esteri ucraino Mariana Betsa.
L'approvazione della risoluzione è una significativa sconfitta diplomatica per l'amministrazione Trump, che aveva esortato i suoi ex alleati europei a votare contro la misura e invece sostenere la propria risoluzione, che non faceva menzione della responsabilità russa per la guerra, ha riferito Reuters. Dopo che i paesi europei hanno modificato la risoluzione sponsorizzata dagli Stati Uniti, sostituendo la menzione del "conflitto" in Ucraina con "l'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Federazione Russa", l'amministrazione Trump è stata costretta ad astenersi dalla sua proposta.
Per quanto riguarda la risoluzione sponsorizzata dall'Ucraina, gli Stati Uniti si sono uniti alla Russia e ai suoi alleati nel votare "no". Tra gli altri che si sono schierati con Mosca ci sono nazioni autoritarie come la Corea del Nord, che ha schierato truppe per sostenere l'invasione russa, così come l'Ungheria, la Bielorussia e il Nicaragua.
In un discorso pronunciato in vista delle votazioni di lunedì, l'ambasciatrice Dorothy Shea, in carica come principale diplomatica statunitense presso le Nazioni Unite fino alla conferma da parte del Senato dell'ex deputata Elise Stefanik, RN.Y., ha descritto l'amministrazione Trump come concentrata sulla fine della guerra, sostenendo che le passate risoluzioni delle Nazioni Unite non avevano raggiunto tale obiettivo.
"Dall'inizio della guerra, 11 anni fa, le Nazioni Unite hanno ripetutamente condannato le palesi violazioni della Carta delle Nazioni Unite da parte della Russia", ha detto Shea, riferendosi all'annessione illegale della Crimea da parte della Russia nel 2014. "Molteplici risoluzioni dell'Assemblea generale hanno chiesto alla Russia di ritirare le sue forze dall'Ucraina. Tali risoluzioni non sono riuscite a fermare la guerra. Ora si trascina da troppo tempo e a un costo troppo terribile per la popolazione in Ucraina, in Russia e altrove".
salon