I rapporti delineano il panorama culturale della RS

Ogni venerdì il Jornal do Comércio pubblica un importante reportage culturale nella sezione Viver. Da maggio 2018, lo spazio propone ogni settimana testi approfonditi sul canone della cultura locale e brasiliana, oltre ad articoli speciali su argomenti quali arti visive, cinema, letteratura, musica e architettura.
Anche la memoria ha il suo posto, come nei resoconti sui mesi in cui il cantante João Gilberto ha vissuto a Porto Alegre, sulla traiettoria della squadra di calcio Renner e sulla storia della "bisnonna" dei locali notturni della capitale.
Non sono mancati resoconti su musicisti come Renato Borghetti - che ha aperto la serie -, Telmo de Lima Freitas ed Elis Regina, e testi che trattano la vita e l'opera di scrittori come Erico Verissimo, Josué Guimarães e Sergio Faraco.
C'è spazio per il tradizionalismo, l'MPB e il gaucho rock, come nel reportage sul gruppo Os Replicantes. Per non parlare poi del patrimonio storico, con testi sulle case di Pelotas e articoli che illustrano i progetti degli architetti Theodor Wiederspahn, José Lutzenberger e Fernando Corona.
jornaldocomercio